19.09.2022 La strada che porta un bambino a diventare un adulto è fatta di piccoli passi, a volte visibili a volte no. Quest'anno la principale novità che si è subito presentata con l'inizio della scuola è l'uscita autonoma, ovvero la possibilità di far uscire i bambini da scuola da soli. Non senza aver prima compilato …
Tag: scuola primaria
Un nuovo inizio
12 settembre 2022 Non è certo la prima volta - ormai in realtà è la quarta - che accompagno Faccio-io al suo primo giorno di scuola. L'emozione però rimane sempre, forte, tanta da farmi stare sveglia quasi tutta la notte. Quest'anno poi mi si è creato un miscuglio tra l'ansia di essere in orario, l'agitazione …
L’ultimo giorno (di scuola)
La mattina è iniziata in modo anomalo: Faccio-io si è svegliato considerevolmente prima del solito, senza sveglia. La sveglia l'ho avuta io perché, subito dopo l'inconfondibile cigolio del letto, indice di risveglio, un urlo disumano ha squarciato l'aere: <<Sìììììì!!!!>> Ho ricordi non troppo lontani di musi lunghi per l'avvicinarsi della separazione dai compagni di scuola. …
Perla #11
13 aprile 2022 Lezione di geometria vietata ai minori? Per i lettori non italiani: il titolo della lezione doveva essere "Rette parallele". Peccato che, al posto della r maiuscola, ci sia una t maiuscola...
Perla #5 e perla #6
Settembre 2019, primi giorni di prima elementare. Mamma:<<Hai compiti per domani?>> Faccio-io: <<Cosa sono i compiti?>> Mamma: <<...>> --- Ottobre 2019 Guido verso il palazzetto per portare Faccio-io all'allenamento di pallacanestro. Mamma: <<Hai compiti per domani?>> Faccio-io: <<No! Sì, sì!!>> Mamma: <<Allora dovrai farli dopo l'allenamento, mentre io preparerò la cena. Non avrai molto tempo, …
Perla #2
14 maggio 2021 Compito di tempo (storia) per la prossima settimana: "Completo il questionario facendomi aiutare da mamma o papà". Il questionario è un elenco di domande relative alla nascita e ai primi anni di vita. La prossima settimana utilizzeranno le risposte dei vari bambini per creare degli istogrammi o almeno così mi par di …
Matematica applicata
12/05/2021 Oggi pomeriggio, all'uscita di scuola. <<Ciao, com'è andata oggi?>> <<Bene! Lo sai che mancano solo diciotto giorni di scuola?>> <<Ma no, è impossibile che manchino solo diciotto giorni!>> <<Eh sì, invece! Abbiamo fatto i conti oggi!>> <<Avete fatto cosa?>> <<Durante la ricreazione, io e gli amici abbiamo contato quanti giorni di scuola ci sono …
INVALSI
<<Com'è andata la prova invalsi* di stamattina?>> <<Bene! Una crocetta però l'ho sparata a caso perché non riuscivo a capire la domanda...>> - andiamo bene - <<Ma allora come fai a dire che è andata bene?>> <<Perché lo so!>> <<L'avete già corretta?>> <<No!>> <<E allora come fai a sapere che è andata bene?>> <<Eh! Io …
Letture
10/09/2020 Dopo aver faticato buona parte dell'estate su quattro libretti moderni e solo apparentemente adatti alla sua età, Faccio-io si imbatte in Geronimo Stilton e, nella fattispecie, nelle fiabe dei fratelli Grimm. È amore a prima vista e mi tocca quindi riascoltare quelle storie che già da piccola faticavo a sopportare. Man mano che la …
Bigliettini
22.01.2021 Parlar di bigliettini, per me, vuol dire catapultarsi indietro di tanti, tanti anni, al tempo in cui frequentavo il liceo. Un tempo in cui non esistevano i cellulari o quanto meno non era concepibile che potessero essere utilizzati da degli adolescenti. Quindi per noi adolescenti non esistevano proprio. Roba da snob, da yuppies del …