Un amico

un amico_5
©attornoallago

Lui era un tipo così. Se volevi fargli gli auguri di Natale dovevi incontrarti nella piazzetta della contrada di una frazione dove avrebbe accompagnato il coro con la chitarra. Il tempo di un vin brulé e sarebbe sparito.

Quando si suonava insieme difficilmente mancava, ma è pur vero che ci si vedeva una volta ogni quindici giorni.

Poi magari si organizzava una pizza, una cena, e lui era il primo a sostenere la bontà dell’incontro. Ma era anche quello che all’ultimo minuto ci dava buca per un impegno improrogabile.

Aveva l’urgenza di condividere le passioni comuni, ma gli bastava farlo una volta sola.

Saputo che siamo appassionati di montagna, aveva organizzato un’escursione su una delle alture del nostro lago. Una bellissima escursione in una splendida giornata di maggio. Poi, insieme, non siamo mai più andati.

Anche lui aveva la motocicletta. Dopo aver fantasticato per diverso tempo un’uscita, riuscimmo ad accordarci per una passeggiata domenicale fino al grande fiume. Un buon pranzo, il viaggio di ritorno e poi anche questa impellenza era stata soddisfatta definitivamente.

Non c’è che dire, aveva una vita molto più frenetica della nostra. Si teneva sempre occupato. Dopo le ore di lavoro era capace di avere due/tre impegni nella stessa serata. A volte anche di più. Conosceva tante persone e probabilmente aveva la stessa esigenza di condividere gli interessi comuni con ognuna di loro.

Era molto propositivo. Proponeva cene, incontri musicali, gite e poi immancabilmente faceva organizzare a qualcun altro. E immancabilmente sopraggiungeva un impegno improrogabile per il quale non avrebbe nemmeno partecipato alla sua stessa iniziativa.

Lui è ancora un tipo così. Gli abbiamo fatto gli auguri di Natale nella piazzetta della contrada della frazione del nostro paesello. Il tempo di un vin brulé ed era già sparito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...