Lunedì 12 dicembre 2022, ore 20:15.
La nonna chiama per salutare Faccio-io e accertarsi che si stia preparando per l’arrivo di Santa Lucia.
Conversano un po’, lei gli raccomanda di andare a letto presto, gli racconta che lascerà il riscaldamento acceso in modo che asino e Santa si possano riscaldare un pochino in questa notte così fredda e gli chiede se ha già preparato il tavolino con la farina per l’asinello e i biscotti per la Santa.
Faccio-io si affretta a dire che ci stava pensando proprio nel momento in cui ha ricevuto la telefonata e poi si ricorda di una cosa importantissima:
<<Nonna, ma tu quanti biscotti lasci a Santa Lucia? Io quest’anno gliene lascio solo due perché gli altri anni non li mangiava tutti, ne avanzava sempre qualcuno! Da te li mangiava sempre tutti?>>
<<Sì, di solito sì. Tranne una volta che ne ha avanzato uno e allora l’ho mangiato io.>>
<<Ma nonna!!! E se l’aveva leccato l’asino?>>

The joys of childhood! 😊😻🎄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes, so much joy! And we adults are part of it, it’s a great privilege and a great responsibility😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes, that is so true!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀
Pure da me Santa Lucia è passata e ha lasciato ben tre cestini regalo. Uno per me, l’altro per la mia compagna, e poi anche per il porcellino d’india (mirtilli) che pure lui è molto buono… )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che fortunati! A me non è arrivato niente 🙄
Però quest’anno finalmente l’ho capita e ho mangiato tutti i biscotti!😋😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
That’s a very good question.
"Mi piace"Piace a 1 persona
So true!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂
La fantasia dei bambini è straordinaria.
😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, indubbiamente. Sono una fonte inesauribile di ispirazione!
"Mi piace""Mi piace"