Perché la primavera quando arriva, arriva. Come il Natale.

17.09.2022

Una volta si diceva che il primo temporale di agosto rinfresca il bosco.

Ora non è più vero nemmeno questo detto. Con l’arrivo della pioggia e le temperature ancora elevate (anche se non tanto quanto quelle dei mesi precedenti) la natura si è risvegliata. Le piante che non sono morte si sono rinverdite piano piano e poi hanno cominciato a mettere foglie nuove come in primavera. L’erba è cresciuta anche dove sembrava ci fosse solo terra inaridita, tanto che hanno già proceduto a tagliarla e a fare le balle di fieno. Le balle di fieno a settembre. E, infine, i prati si sono riempiti di fiori. Altro che foliage!

Oggi, improvvisamente, le temperature sono calate bruscamente. Del tipo che ieri c’erano più di 30 gradi e oggi non arriviamo a 17! Qui non siamo abituati a un clima così, ma immagino che purtroppo dovremo farci il callo. Ieri io e Faccio-io siamo stati un paio d’ore in bicicletta. Abbiamo sudato così tanto che lui aveva addirittura tutti i capelli bagnati. Oggi dovrò tarar fuori le giacche. E sono sicura che, tra una settimana o giù di lì, tornerà nuovamente il caldo. Magari non come quello estivo -spero!- ma sufficientemente elevato da giustificare una mezza manica o un pantalone corto.

6 pensieri su “Perché la primavera quando arriva, arriva. Come il Natale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...