<<Com’è andata la prova invalsi* di stamattina?>>
<<Bene! Una crocetta però l’ho sparata a caso perché non riuscivo a capire la domanda…>>
– andiamo bene –
<<Ma allora come fai a dire che è andata bene?>>
<<Perché lo so!>>
<<L’avete già corretta?>>
<<No!>>
<<E allora come fai a sapere che è andata bene?>>
<<Eh! Io credo di sì!>>
<<Ah, occheiii! Comunque, ti è piaciuto fare la prova invalsi?>>
<<Sì, molto!>>
<<Davvero???>>
<<Certo! Avevamo una maestra nuova, buonissima!>>
<<Ah, vi ha aiutato?>>
<<No!!! Scherzi? Non poteva aiutarci!>>
<<E perché dici che era buonissima?>>
<<Eh, quando siamo entrati in classe ci ha detto che lei è buonissima, basta non farla arrabbiare!>>
<<Ah, be’…>>
<<Te l’ho già detto come si chiamava?>>
<<No>>
<<Eh, non posso dirtelo>>
<<Perché?>>
<<Non me lo ricordo come si chiamava. Però se te l’avevo detto allora potevi dirmelo tu!>>
<<Ma sei appena uscito da scuola, me l’avresti detto adesso!>>
<<Ah! Sai, volevo darle una delle mie fragole che avevo per merenda, ma lei ha detto di no. Per il covid, non so se hai presente…>>
<<Sì, credo proprio di aver presente!!!>>
*INVALSI: istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione.
Detta così sembra che le prove servano per valutare le capacità degli insegnanti…
A fantastic conversation! School is so much fun for kids!😂😹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes, really. He is enthusiastic about everything, even for the “exams”. Instead I, as usual, feared that he could experience it in a negative way. Luckily he always makes me think again!
Thanks Steve, have a great day! 😊😸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you so much, it is starting off to be a very beautiful day!😀😺🌞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Great! 😊😸
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sarei curioso di sapere quale era la domanda che non aveva capito… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
A dire il vero anch’io. Comunque di solito sbaglia a leggere una o più parole così che il senso della frase viene meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona