INVALSI

<<Com’è andata la prova invalsi* di stamattina?>>

<<Bene! Una crocetta però l’ho sparata a caso perché non riuscivo a capire la domanda…>>

– andiamo bene –

<<Ma allora come fai a dire che è andata bene?>>

<<Perché lo so!>>

<<L’avete già corretta?>>

<<No!>>

<<E allora come fai a sapere che è andata bene?>>

<<Eh! Io credo di sì!>>

<<Ah, occheiii! Comunque, ti è piaciuto fare la prova invalsi?>>

<<Sì, molto!>>

<<Davvero???>>

<<Certo! Avevamo una maestra nuova, buonissima!>>

<<Ah, vi ha aiutato?>>

<<No!!! Scherzi? Non poteva aiutarci!>>

<<E perché dici che era buonissima?>>

<<Eh, quando siamo entrati in classe ci ha detto che lei è buonissima, basta non farla arrabbiare!>>

<<Ah, be’…>>

<<Te l’ho già detto come si chiamava?>>

<<No>>

<<Eh, non posso dirtelo>>

<<Perché?>>

<<Non me lo ricordo come si chiamava. Però se te l’avevo detto allora potevi dirmelo tu!>>

<<Ma sei appena uscito da scuola, me l’avresti detto adesso!>>

<<Ah! Sai, volevo darle una delle mie fragole che avevo per merenda, ma lei ha detto di no. Per il covid, non so se hai presente…>>

<<Sì, credo proprio di aver presente!!!>>

*INVALSI: istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione.

Detta così sembra che le prove servano per valutare le capacità degli insegnanti…

6 pensieri su “INVALSI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...