Santa Lucia e il serpente

05.12.2020

Non andate a cercare nell’agiografia della Santa, non trovereste riferimenti. Questa è un’altra storia.
Ancora una volta è arrivato il tempo dell’avvento e, con esso, arriveranno tutte le feste che accompagnano il periodo in cui le notti sono molto più lunghe dei giorni. Un bel vantaggio, questo, per tutte le figure mistiche che portano giochi e dolci ai bambini. San Nicola sul suo cavallo bianco arriverà questa notte; Santa Lucia, aiutata dal fedele asinello, la notte tra il 12 e il 13 dicembre; Gesù Bambino e Babbo Natale la notte tra il 24 e il 25 dicembre (si dividono le zone, per quel che ne so); infine la Befana, a cavallo della sua scopa, tra il 5 e il 6 gennaio. Qui da noi, come ho avuto modo di raccontare in passato, arriva Santa Lucia.
Ovviamente c’è solo un modo per comunicare alla Santa quali sono i giocattoli più graditi: scrivere la letterina!
Faccio-io quest’anno è andato in scioltezza, ormai scrivere non è un problema e si è arrangiato da solo a stilare la missiva. Anche il rito della consegna che abbiamo rodato lo scorso anno è stato applicato con la sua solita fede incrollabile. Ha piegato la lettera, l’ha messa sotto la lanterna di San Martino e ha acceso il lumino. Poi subito a nanna perché Santa Lucia sarebbe passata quella stessa notte a prendere la sua richiesta. Non lo sfiora alcun dubbio, lui ha solo certezze. E infatti il giorno dopo, al posto della letterina, ha trovato un cuoricino di cartoncino rosso e una caramella. Ora si trova in fiduciosa attesa.
C’è una cosa, invece, che io non mi spiego, ma se fossi dotata della sua fede saprei che certe cose non hanno bisogno di avere sempre e comunque una spiegazione. Per la terza volta ha chiesto alla Santa di ricevere un serpente (giocattolo, ovviamente). E non è che le altre due volte non lo abbia ricevuto! Quindi perché ancora un serpente? E perché non chiede di farselo regalare al compleanno? Perché lo chiede sempre e solo a Santa Lucia? È diventata una cosa tra loro due?
C’è da dire, però, che lo scorso anno gli è arrivato un enorme serpente di peluche. Lui non si è lamentato apertamente, però non ha gradito molto. Un siffatto serpentone non è mai stato in grado di interagire come lui voleva con le action figures dei suoi supereroi. Quindi quest’anno ci ha riprovato e ha cercato di chiarire meglio le sue intenzioni: all’ultimo punto della lista si legge, infatti, “serpentolino vipera”. Che, in effetti, le vipere sono generalmente più piccole dei serpenti. E comunque anche a ‘sti Santi bisogna proprio spiegare tutto!

7 pensieri su “Santa Lucia e il serpente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...