03/09/2020
Ammetto che questo argomento si sta rivelando una fonte inesauribile d’ispirazione. Ma tant’è. Quando, affrontando i compiti di matematica, capitano cose come quella che andrò a raccontare (tutte in una mattina, poi!), non so se mettermi a piangere o arrabbiarmi. Tra le due è sicuramente meglio farsi una risata. Ecco, dunque, come si sono svolti i fatti.
Problema: “Fabio ha riempito 4 coppette con la macedonia, ma deve riempirne altre 5.”
Faccio-io: “Perché?”
Problema: “Marika aveva 10 caramelle. Dopo che le ha offerte alle sue amiche le sono rimaste solo 2 caramelle.”
Faccio-io: “Che ingorde quelle amiche!”
Problema: “Martina ha comprato 8 pasticcini alla frutta e 7 pasticcini alla panna.”
Faccio-io: “Quanti! Ma li mangia tutti lei?”
Problema: “Leggi e scrivi tu una domanda adatta. Chiara ha 8 arance e ne usa 3 per fare una spremuta. Quante …..?”
Faccio-io: “Che cos’è una domanda?”
Comincio ad avere qualche preoccupazione relativamente ai test d’ingresso della seconda elementare…
That was great, I got a good laugh reading this! 😂😹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Glad you enjoyed it. As usual, everyday life can be a lot of fun! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yes indeed! Enjoy your day! 😀😺
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️😸
"Mi piace"Piace a 1 persona