NUVOLE

nuvole

Quando ero bambina e mi dicevano quanto era bello guardare le nuvole e le figure che si potevano riconoscere in esse, mi sentivo molto frustrata. Difficilmente vedevo figure.  Eppure mi dicevano che i bambini sono bravissimi a farlo.  Ma io niente.  O  poco.

“Guarda lassù, quella sembra un trattore!”

“Là, là! Quella assomiglia ad un pesce!”

E io niente. Forse vagamente.  Può darsi che cercassi disegni più nitidi, completi in ogni loro tratto, più rispondenti ai preconcetti che mi avevano inculcato.  Un trattore è fatto così.  Un pesce è fatto cosà.

Adesso, ogni volta che alzo gli occhi al cielo, scorgo mondi infiniti. Che soddisfazione!

Nella stessa conformazione scopro una sciabola rivolta verso la terra o un aeroplano che fugge nello spazio. E poi c’è un elefante.  Guarda, quella è proprio una proboscide!  Ma a poco a poco si trasforma e diventa il cane volante di Fantàsia, il mondo a rischio d’estinzione de “La storia infinita”.  E’ stato il primo libro che ho letto, grazie ad un regalo azzeccatissimo di mia zia e se sono diventata una lettrice lo devo a lei!  Ricordo quel cagnolone bianco con l’affetto che si prova per gli amici d’infanzia e per questo, probabilmente, lo vedo spesso stagliarsi nel cielo blu.

Intanto, col naso all’insù, avvisto due anatre in fuga verso l’orizzonte. Le seguo con lo sguardo prima che si dissolvano anch’esse in qualche altra meraviglia…

2 pensieri su “NUVOLE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...