18/12/2020 Escono da scuola in fila indiana. Apre la fila la maestra di turno, chiude la fila il maestro di sostegno. Ognuno con la mascherina, ognuno alla giusta distanza da chi lo precede e da chi lo segue. Senza polemiche, dal primo giorno di scuola fino ad oggi, alla soglia delle vacanze di Natale. A …
Tag: bambini
Il primo pomeriggio con un amico
27/10/2017 Faccio-io ha quattro anni, è un mezzano della scuola materna ed è figlio unico. Mister Sorriso ha cinque anni, è un grande della scuola materna ed è figlio unico. Ultimamente noto degli atteggiamenti poco positivi di Faccio-io, tipici dei figli unici: con gli amici gioca come se giocasse con noi genitori. Quindi pretende di …
Le mutande scomparse
24-25/07/2017 Il nostro Faccio-io ha quasi quattro anni e tanta voglia di essere indipendente. Da tempo, ormai, la mattina si veste da solo, si rifà il suo letto e spesso mi fa notare che anche il lettone va sistemato e che ha bisogno di una mano per farlo perché, per lui, è troppo grande. Dopo …
L’uomo dei cuscini
20/08/2017 Estate, tempo di vacanze. Lavoriamo freneticamente le ultime settimane di luglio e le prime di agosto per poterci concedere riposo, viaggio e avventura. Solitamente non torniamo negli stessi posti o comunque non negli stessi alberghi, ma l’anno scorso abbiamo lasciato un pezzo di cuore sull’Alpe. E così torniamo, stesse cime e stessi pascoli infiniti. …
In bicicletta con la mamma
Primavera 2017 E’ di nuovo primavera. Faccio-io ha tre anni e mezzo e frequenta la scuola materna del paese. E’ un piccolo della sezione rossa. Come tutti gli anni, al risveglio della natura, allo sbocciare dei primi fiori e all’alzarsi delle temperature, mi viene voglia di andare in bicicletta. Il primo approccio è una gitarella …
Mi presento: sono Faccio-io
08/08/2017 Ciao a tutti, sono Faccio-io! Sono nato quattro anni fa, in una notte di fine luglio. Sarei dovuto nascere in una notte di mezza estate, ma proprio non ce la facevo più ad aspettare: voglio diventare grande! Ho cominciato a parlare verso i sette mesi e da allora... non ho più smesso! Ad …
Le torte delle mamme
Le torte delle mamme sono un’istituzione. Dovrebbero essere nominate patrimonio dell’umanità. Che siano le classiche da inzuppare o più sofisticate, il loro ingrediente principale è l’amore. L’amore con cui vengono fatte, l’amore per cui vengono fatte, l’amore negli occhi di chi le guarda fare. Mia mamma faceva una semplice torta al caffè, di quelle …
Il tempo delle more
16.07.2017 La mattinata è fresca. Indossiamo gli scarponcini e una felpa leggera (addirittura!) che prontamente riponiamo nello zaino. Il sole di luglio manifesta prepotentemente la sua forza anche dopo qualche temporale. Il cancello dietro casa, che non usiamo quasi mai, fatica ad aprirsi. Cinque passi più in là ci fermiamo ad odorare un cespuglio di …
Cronache di una domenica in cammino
14.05.2017 “Ucci, ucci!” Questa volta è il nostro cucciolo -appiedato- che ci insegue sulla salita che da Sensole porta a Menzino. Corre con le guance rosse e quel che gli resta dei vestiti, una canottiera bianca e un paio di pantaloncini blu. Adesso che fa il ‘mostro’ e fa finta di volerci mangiare, nulla lo …
LA MAGLIETTA
Mettiamola così: non volevamo correre rischi. Non siamo esattamente dei tifosi accaniti, anzi, al massimo guardiamo la finale dei mondiali di calcio. Sempre che in finale ci sia l’Italia. Ma... E se lui diventasse uno di quelli che tutte le domeniche (e non solo) DEVE guardare la partita in tv? Dio ce ne scampi! Però, …