Giornata Mondiale della Poesia 2023

21/03/2023

Quest’anno mi sono proprio dimenticata di quello che per me è diventato un appuntamento fisso. Non avrò fatto in tempo a pubblicare il post nella data giusta, ma nei giorni scorsi ho preso in prestito dalla biblioteca un libro di poesie di Lorenzo de’ Medici. Il mio inconscio lo sapeva!

Non mi rimane altro che scegliere una di queste poesie, in realtà un piccolo estratto, preso dalla Canzona di Bacco.

Quant’è bella giovinezza
che si fugge tuttavia:
chi vuol esser lieto, sia,
di doman non c’è certezza.
[…]
Ciascun apra ben gli orecchi,
di doman nessun si paschi;
oggi sìan, giovani e vecchi,
lieti ognun, femmine e maschi.
Ogni tristo pensier caschi:
facciam festa tuttavia.
Chi vuol esser lieto, sia,
di doman non c’è certezza.
[…]

3 pensieri su “Giornata Mondiale della Poesia 2023

  1. Il mio poeta preferito è Cecco Angiolieri, Hanno voglia a dire i Francesi Baudelaire, Mallarmè, Rimbaud i poeti maledetti; l’antesignano dei poeti maledetti l’abbiamo noi: S’ i’ fosse foco arderei lo mondo…

    "Mi piace"

  2. Il mio poeta preferito è Cecco Angiolieri, Hanno voglia a dire i Francesi Baudelaire, Mallarmè, Rimbaud i poeti maledetti; l’antesignano dei poeti maledetti l’abbiamo noi: S’ i’ fosse foco arderei lo mondo…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...