13/12/2021
Ho appena inanellato l’ottava notte/giornata di Santa Lucia. A questo punto è la stanchezza a farla da padrone e non può che trapelare dal tono di questo scritto che sarà anche – spero – breve. Almeno è così nelle mie intenzioni.
Gli anni avanzano, ma Faccio-io è uno che fermamente crede, come il bambino protagonista di Polar Express. La cosa mi impensierisce leggermente per il futuro, ma per il momento evito di pormi il problema.
Oggi mi ha raccontato di una compagna di classe che – professando un’altra religione, ndr – andava dicendo che Santa Lucia (e Babbo Natale, San Nicola, ecc.) non esiste e che sono i genitori a comprare i regali e a posizionarli nottetempo. Lui le ha risposto che è sicurissimo del contrario, non solo esiste, ma i genitori dormono beatamente tutta la notte nel loro letto! A rincarare la dose ci ha pensato Principessa Maya che, messa in allarme nei giorni precedenti da questa nuova compagna, ha preteso di dormire nel letto dei genitori (per tenerli d’occhio, immagino). Il risultato è stato che stamattina, nonostante il picchetto, i doni erano arrivati e c’erano pure le tracce del passaggio dell’asino! Quindi…
Ora, lo so che qualcuno potrebbe pensare che in questo modo si ingannano i bambini, ma non è affatto così. Non è inganno, ma magia, magia vera. Quella che la sera lo porta a curare nei minimi dettagli il tavolino su cui posizionare il piccolo rinfresco tradizionale: un po’ d’acqua nel bicchiere rosso, la farina gialla per l’asinello, qualche biscotto per Santa Lucia, una bella candela e una tovaglia rossa e oro (<<Mamma, fammi vedere le tue tovaglie che devo scegliere la più bella!>>). È quella magia che, nonostante l’ora, gli fa venire in mente di scrivere un bigliettino di ringraziamento, nella speranza che la Santa lo prenda e lo custodisca.
È anche la magia di noi genitori che ogni anno troviamo un modo nuovo di presentare i doni in un angolo diverso della casa, come a dire che nulla è scontato. È la magia della stradina di caramelle, cadute accidentalmente dalla tasca di Santa Lucia sulle scale, mentre saliva al primo piano per controllare che tutti stessero dormendo.
E veramente quando ripeto questi gesti sento che non sono vuoti, ma che contengono tutta l’aspettativa, da una parte, e tutto l’amore, dall’altra. Per quanto io possa essere stanca non mi è possibile trascurare alcun dettaglio.
Il premio è la felicità incontenibile, urlata ad orari in cui solitamente dorme della grossa, che probabilmente contiene anche un “lo sapevo che era tutto vero!”.
Ma non è solo magia, è anche fede. Fede incrollabile. Quella che non ti fa vacillare di fronte a uno scettico e a cui puoi attingere nei momenti di sconforto.
E allora se ai bambini si toglie la possibilità di credere in qualcosa, che mondo gli faremo costruire un domani? Quanto sarà profonda la loro fragilità?

Beh, se ti può consolare, la mia ragazza, 37 anni, è una fervente credente di Santa Lucia e della sua tradizione. Mi ha fatto lasciare un po’ di latte e un biscotto in una scatola. E la santa… è venuta a casa mia! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, sì, la cosa mi consola. Mi fa sentire un po’ meno pazza… 🙈
"Mi piace"Piace a 1 persona
Very interesting. I had not heard of this tradition until today. Or at least, if I had, I forgot about it. I’m pretty sure I believed in Santa Claus much longer than my childhood friends. Nothing wrong with that, I say. In many ways, the legends represent truth. There really was a person called Saint Nicholas, just as there was a Saint Lucia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
This is a tradition that is found in very few areas of Italy. I live in one of those areas. Here it is Santa Lucia and not Santa Claus who brings the gifts. Actually it is quite common nowadays for both to bring gifts. In my family, Santa Lucia brings toys and Santa Claus brings anything other than a toy. Generally clothes, but also DVDs or books.
This year I believe Santa will bring a globe to Faccio-io. But mine is just a feeling… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you for sharing your traditions. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
It’s a pleasure 😊
"Mi piace""Mi piace"