Land Art in Ticino

16/08/2020

Siamo espatriati per qualche giorno in Svizzera, per il matrimonio di un amico.
Stamattina ci siamo fatti una passeggiata in un bosco di faggi per raggiungere la Torre di Redde, una torre del 1200 posizionata in un’ampia zona pianeggiante ma sempre immersa nel faggeto. Nel faggeto ogni passo rimbomba svelando un intrico di radici coperte dalla terra nera. In terra scopriamo sassi di quarzo brillante e ci soffermiamo a cercarne di nuovi e più particolari.

La Torre di Redde

Lungo il sentiero per arrivare qui, completamente ombreggiato, abbiamo scoperto delle installazioni artistiche permanenti costruite con (o nel) materiale del bosco. Qui, che siamo in Ticino e si parla italiano, non la chiamano Land Art, ma Art-in-bosco. In italiano, giustamente.

È stata una vera sorpresa trovare un albero che porta il nome di Faccio-io! Questo albero fa parte di una serie in cui c’è scritto: “Cosa faccio io affinché la vita sia degna di essere vissuta?”

Faccio-io guarda il “suo” albero con perplessità e poi proclama: “Questo non è più il mio nome. Da adesso mi chiamerò Vita!”

4 pensieri su “Land Art in Ticino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...